17
Set

Agevolazioni Fiscali

AGEVOLAZIONI E DETRAZIONI FISCALI

Vaccariello Srl ti aiuta, in questa sezione, a conoscere tutte le possibilita’ che ogni proprietario di casa ha di detrarre dal costo totale dei lavori quanto le principali normative in materia fiscale consentono nel 2011-2012

INCENTIVI 2011: SCONTI IRPEF SULLA CASA E DETRAZIONI FISCALI VARIE

Modello e istruzioni per detrazione ristrutturazioni edilizie (36%)
Modello e istruzioni per detrazione riqualificazione energetica (55%)

IMMOBILI: DETRAZIONE 36% SU RISTRUTTURAZIONI

Le Finanziarie 2008, 2009 e 2010 hanno prorogato questo bonus fiscale fino a tutto il 2012. Ricordiamo che si tratta di una detrazione fiscale sulle spese sostenute per la ristrutturazione della casa, con tetto massimo di 48.000 euro per unita’ immobiliare.

Le leggi Finanziarie del 2008 (Legge 244/2007, articolo 1 commi 17/18/19) del 2009 (legge 203/08 art.2 comma 15) e del 2010 (legge 191/2009 articolo 2 commi 10/11) hanno prorogato fino a tutto il 2012 il cosiddetto “bonus ristrutturazioni”, ovvero la possibilita’ di detrarre dalle imposte sui redditi una parte delle spese sostenute durante l’anno per la ristrutturazione della casa.

Le condizioni prorogate sono quelle in vigore per il 2007 e prevedono la possibilita’ di detrarre dalle tasse il 36% delle spese sostenute per la ristrutturazione della casa. E’ stata anche definitivamente prorogata (fino all’anno 2012 e successivi) l’iva ridotta al 10% sugli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria effettuati su immobili residenziali.
Ulteriormente prorogata anche la possibilita’ di usufruire dei benefici in caso di acquisto di abitazioni ristrutturate. Per i dettagli si veda la nota in fondo alla scheda.

Il tetto massimo di spesa consentito per calcolare l’agevolazione e’ di 48.000 euro all’anno per ogni edificio in modo autonomo. Il limite si riferisce solo all’ edificio e non anche alla persona fisica, quindi se vi sono piu’ soggetti aventi diritto esso dev’essere diviso tra questi.

Condizione importante per poter godere dei benefici e’ che nelle fatture venga distinto ed evidenziato il costo della manodopera rispetto agli altri.