Termocamera

TERMOCAMERA

Con le termocamere a infrarossi è possibile individuare molte delle problematiche tipiche delle costruzioni in modo semplice, rapido, accurato, non invasivo e non distruttivo, vale a dire senza dover necessariamente procedere alla preventiva realizzazione di saggi e demolizioni per la ricerca dei “punti critici”.

A titolo di esempio, si riportano le principali utilizzazioni della termocamera a infrarossi per la diagnosi delle condizioni generali di un edificio e dei suoi impianti, ovvero per l’identificazione di aree problematiche, altrimenti non visibili a occhio nudo:

· presenza di umidità da infiltrazioni o condensa;
· segnalazione preventiva delle aree con rischio di condensa e presenza di muffe;
· presenza di taluni degradi delle strutture sotto intonaco;
· presenza di aree di intonaco in fase distacco dalla muratura sottostante;
· presenza di elementi celati dall’intonaco (finestre o porte murate, ecc.);
· controllo dell’efficienza energetica del fabbricato;
· presenza o mancanza localizzata dell’isolamento termico, della sua qualità e di eventuali “ponti termici”;
· presenza di punti di infiltrazione d’aria;
· rilevamento di non corretto montaggio dei serramenti;
· rilevamento di malfunzionamenti degli impianti di climatizzazione, ventilazione e condizionamento;
· perdite degli impianti (riscaldamento, acqua, ventilazione, climatizzazione, ecc.);
· rilevamento di ostruzioni nel sistema idraulico;
· rilevamento di guasti elettrici.